Teatro Sociale di Voghera
Voghera, 22 marzo 1946.
Dopo il successo riscosso nei più importanti teatri di tutto il mondo, Loretta Tagliani, nota cantante vogherese, torna ad esibirsi nella sua città, dove mosse i primi passi della sua carriera nella Opera in Musica.
Una lettera carica di rabbia viene ritrovata nel camerino della diva, che non può fare altro che esibirsi davanti al suo numeroso pubblico: “… saprà il tuo teatro salvarti ancora una volta? Oppure bruceremo insieme?”
Chi ha in mente questa crudele vendetta? E per quale motivo? Saprete risolvere il districato gioco mortale architettato dietro le quinte del teatro?
La salvezza di Loretta e dell’intero teatro è nelle vostre mani.
PRENOTA la tua avventura al Teatro Sociale di Voghera
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Scappa dalla stanza n.5
Voghera, 10 ottobre 1937.
Di questi tempi basta poco per essere internati…
Un semplice battibecco per le vie della città e ora siete rinchiusi nell’ Ospedale Psichiatrico di Voghera. Un manicomio all’avanguardia per tecnologie e sicurezza.
Qui i dottori praticano da qualche anno la terapia dell’elettroshock, e i risultati non sono sempre positivi per i pazienti. Il Paese sta per entrare nel Conflitto Mondiale al fianco del Regime Nazista, ma si pensa che diversi medici tedeschi abbiano già iniziato a praticare strani esperimenti nell’ospedale.
Sembra che nessuno riesca a uscire vivo da qui: più di 400 addetti sorvegliano gli internati perché non possano scappare. Fino ad ora solo l’ospite della stanza n.5 è riuscito a fuggire da qui e voi vi trovate proprio nella stessa stanza. Forse chi vi ha preceduto vi ha lasciato degli indizi per trovare la via di fuga.
Manca un’ora all’alba, quando gli infermieri entreranno per il giro di visite, e potrebbe essere l’ultimo…
PRENOTA la tua fuga dall’ Ospedale Psichiatrico di Voghera
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom